Francesco Angerilli, Simona Barbaglia, Francesco Blasi, Giorgio Walter Canonica, Isabella Cecchini, Claudio Jommi, Stefano Nardini, Ilaria Toffanello
Da questo lavoro di analisi dello stato della gestione dell’asma grave in Italia sono emerse alcune criticità che hanno portato alla necessità di stabilire obiettivi da raggiungere in tempi diversi. Infatti, la poca conoscenza sui nuovi farmaci che a breve saranno disponibili in Italia – riscontrata a tutti livelli operativi della gestione dell’asma – ha spostato la nostra attenzione sulla necessità di attività educative da offrire a tutti gli interlocutori.
Questo è il primo passo (e probabilmente quello più facile da raggiungere in tempo breve) necessario per l’implementazione del PDTA modello a lungo termine.
