La scienza dell’implementazione: come supportare l’adozione efficace di pratiche basate sulle evidenze nella sanità moderna
Gruppo di Studio Fondazione Smith Kline*
• Prefazione
• La scienza dell’implementazione:
un utile complemento alla ricerca clinica
• La Scienza dell’implementazione in medicina, come diffondere e applicare i risultati della ricerca clinica nella pratica quotidiana: la gestione...
Direttore Responsabile
Da circa cinque anni la Fondazione Smith Kline supporta un progetto scientifico ed organizzativo particolarmente importante.L’obiettivo è definire il modello ottimale del Dipartimento di Prevenzione sia dal punto di vista gestionale che delle attività istituzionali e di equilibrio economico, nel tentativo di allocare in modo efficiente ed efficace...
Francesco Blasi,Dipartimento Fisiopatologia Medico Chirurgica e Trapianti Università degli Studi di Milano, Past President ERS
Perché un Libro Bianco sulle patologie respiratorie ostruttive? Perché i medici, i pazienti e le autorità sanitarie e politiche necessitano una base comune di informazione per prendere decisioni e formulare politiche sanitarie in una realtà...
Gaetano Piccinocchi,Segretario nazionale organizzativo della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)
Secondo alcuni, i Medici di Medicina Generale sarebbero oggi gli unici autentici eredi dell’antica tradizione della Medicina Interna, quella tradizione che è stata in buona parte ridimensionata di fronte all’incalzante avanzata della medicina iper specialistica e tecnologica. Da sempre...