La Fondazione Smith Kline ha focalizzato da molti anni le proprie attività istituzionali, scientifiche e culturali su alcune Aree tematiche, in particolare: prevenzione, politiche sociali e sanitarie, innovazione. Il tema del numero di “Tendenze nuove” che presentiamo oggi, è dedicato all’impegno di alcuni Gruppi di Lavoro che la Fondazione...
MEDICI E INFORMAZIONE SUI FARMACI: DI COSA CI SAREBBE BISOGNO?I RISULTATI DI UNA RICERCA QUALI-QUANTITATIVA CON UN GRUPPO DI INFETTIVOLOGI
RedazioneEDITORIALE“Editoriale”Giulio Formoso, Paolo Rizzini, Maurizio Bassi, Paolo Bonfanti, Giuliano Rizzardini, Annalisa Campomori, Paola Mosconi“Medici e informazione sui farmaci: di cosa ci sarebbe bisogno? I risultati di una ricerca quali-quantitativa con...
Maurizio Bassi, Fondazione Smith Kline
Il “MANUALE CRITICO DI SANITÀ PUBBLICA” (Maggioli editore, 903 pagine, 75 €), curato dal prof. Francesco Calamo-Specchia, docente di Igiene presso l’Università Cattolica di Roma, costituisce la riflessione collettiva più ampia ad oggi disponibile sulla Sanità pubblica italiana, raccogliendo scritti di ben 180 specialisti diversi di...
Francesco Calamo-Specchia
È possibile «educare» alla salute?La possibilità di educare alla salute – o di educare tout court – singoli e popolazioni, dopo avvisaglie lunghe almeno trent’anni sembra oggi definitivamente messa in crisi (se non forse nei fatti già sconfitta) dal convergere distruttivo di una serie di dinamiche politiche, sociali,...
Francesco Calamo-Specchia, Anna Lisa Nicelli, Massimo Valsecchi
1. Un osservatorio per la prevenzione
Nel novembre del 2010, lanciata dalla Fondazione Smith Kline (Fsk) e tempestivamente raccolta dalla Società Italiana di Igiene (SItI), ha preso il via una esperienza di costruzione – ampiamente partecipata da parte degli operatori dei Dipartimenti italiani –...
La Fondazione Smith Kline continua a focalizzare le proprie attività istituzionali, scientifiche e culturali su alcune Aree tematiche, in particolare: prevenzione, politiche sociali e sanitarie, innovazione.
Il tema del numero di “Tendenze nuove” che presentiamo oggi è focalizzato sull’impegno pluriennale che abbiamo dedicato alla Medicina preventiva ed in particolare al...