Velia Bartoli - Tendenze Nuove, Numero 1 - 2023; 1-12: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20230201.PDF
Analisi della storia sanitaria dell’ultimo anno e degli ultimi 3 mesi di vita dei cittadini marchigiani: dati 2019
Maria Rita Mazzoccanti, Antea Maria Pia Mangano, Pietro Serafini, Remo Appignanesi, Nadia Storti - Tendenze Nuove, Numero 1 – 2023; 1-62: DOI: 10.32032/TENDENZE20220107.PDF
Digital Therapeutics, il lungo cammino verso il paziente
Giuseppe Recchia - Tendenze nuove, Numero 1 - 2022; 5-8: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE202201EDITORIALE.PDF
Tendenze Nuove Numero 1/2022 – Volume completo
Tendenze Nuove, Numero 1 - 2022
Dal “paziente esperto” al “patient advocate”; dal “patient engagement” al “patient involvement”. Evoluzione di concetti in uno scenario multistakeholder
Ornella Gonzato - Tendenze Nuove, Numero 1 - 2022; 1-22: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20220106.PDF
From masks to nasal filters – To protect from allergenic pollen as well as from viruses, bacteria and dust present in atmospheric pollution
Gennaro D’Amato - Tendenze Nuove, Numero 1 - 2022; 1-6: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20220105.PDF
Digital Therapeutics, il lungo cammino verso il paziente
Scarica Numero 1/2022
Tendenze Nuove 1/2022
Scarica Numero Speciale 1/2022
“Implementazione degli Studi Clinici Decentralizzati in Italia: perché e come?“
Scarica Special Issue 2/2022
“Implementing Decentralized Clinical Trials in Italy: why and how?“
Scarica Special Issue 4/2021
“Digital Therapeutics: An Opportunity For Italy, And Beyond“
Scarica Numero 2/2021
Tendenze Nuove 2/2021
Scarica Numero 1/2021
Tendenze Nuove 1/2021
Scarica Numero Speciale 3/2021
La scienza dell’implementazione: come supportare l’adozione efficace di pratiche basate sulle evidenze nella sanità moderna
Scarica Numero Speciale 2/2021
Intelligenza Artificiale, Sanità e Ricerca Biomedica in Italia: proposta di Repository Sanitario Nazionale
Scarica Numero Speciale 1/2021
Terapie Digitali, una opportunità per l’Italia