Invecchiamento demografico e utilizzo delle strutture sanitarie in Italia
Velia BartoliRicercatore di Statistica, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, Università di Roma “La Sapienza”Tendenze Nuove, Numero 1 – 2023; 1-12: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20230201.PDF Note introduttive Negli ultimi decenni si stanno verificando in Italia e in altri paesi ad elevato sviluppo economico-tecnologico significativi cambiamenti demografici che determinano un graduale invecchiamento della popolazione.Il...
Analisi della storia sanitaria dell’ultimo anno e degli ultimi 3 mesi di vita dei cittadini marchigiani: dati 2019
Maria Rita Mazzoccanti1, Antea Maria Pia Mangano2, Pietro Serafini3, Remo Appignanesi4, Nadia Storti5Tendenze Nuove, Numero 1 – 2023; 1-62: DOI: 10.32032/TENDENZE20220107.PDF 1Direttore UOC Cure anziani/Hospice Macerata – ASUR Marche2Dirigente Farmacista, Dipartimento del farmaco – ASUR Marche3Informatico, ASUR Marche4Direttore Sanitario ASUR Marche5Direttore Generale ASUR Marche Riassunto Con uno studio retrospettivo è stata presa...
Digital Therapeutics, il lungo cammino verso il paziente
Editoriale di Giuseppe RecchiadaVi DigitalMedicine srl, VeronaTendenze Nuove, Numero 1 – 2022; 5-8: DOI: 10.32032/TENDENZE202201Editoriale.PDF Un lungo cammino, inizia sempre con un piccolo passo Dimostrare il valore di una innovazione sanitaria è requisito necessario, non sufficiente per la sua implementazione nella pratica clinica1. Trasferire l’innovazione dalla ricerca alla sanità – come...
Tendenze Nuove Numero 1/2022 – Volume completo
Scarica Volume completo
Dal “paziente esperto” al “patient advocate”; dal “patient engagement” al “patient involvement”. Evoluzione di concetti in uno scenario multistakeholder
Ornella Gonzato Fondatrice e rappresentante legale Trust Paola Gonzato- Rete Sarcoma.OnlusTendenze Nuove, Numero 1 – 2022; 1-22: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20220106.PDF 1. Introduzione “Paziente esperto”, “patient advocate”, “caregiver”, “rappresentante dei pazienti”, “paziente individuale” sono espressioni che sottendono concetti e/o ruoli distinti, evidenziando nella terminologia, l’eterogeneità di quel gruppo di stakeholder, genericamente denominato “PAZIENTI”,...
From masks to nasal filters – To protect from allergenic pollen as well as from viruses, bacteria and dust present in atmospheric pollution
Gennaro D’Amato MD, FAAAAI, FERS, Fellow and Honorary member of EAACI. Chairman Committee World Allergy Organization on “Aerobiology and Climate change”; Former Director Division of Respiratory Diseases and Allergy, High Specialty Hospital A. Cardarelli, Naples and Former teacher School of Specialization in Respiratory Disease, University of Naples Federico IIFTendenze...
Tendenze Nuove Numero Speciale 1/2022 – Volume completo
Scarica Volume completo
Tendenze Nuove Special Issue 2/2022, English Version – Volume completo
Scarica Volume completo
Osservatorio Italiano Prevenzione (Oip): 1° Rilevazione Rapida 2022 sulle attività di vaccinazione anti Covid-19
Francesco Calamo-Specchia1,2, Camilla Falivena3, Massimo Andreoni4,5, Elio Borgonovi2,3, Giampietro Chiamenti5, Carla Collicelli7, Michele Conversano8,9, Lucio Da Ros2, Enrico Di Rosa8,10, Antonio Ferro8,11, Fausto Francia8, Paolo Pandolfi8,12, Luca Gino Sbrogiò8,13, Carlo Signorelli8,14, Emanuele Torri8,15, Gianluca Voglino2Tendenze Nuove, Numero 1 – 2022; 1-15: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20220104.PDF 1Coordinatore Oip; 2Fondazione Smith Kline; 3CERGAS Bocconi;...
Osservatorio Italiano Prevenzione (Oip): le rilevazioni 2021 sulle attività di contrasto della pandemia di Covid-19
Francesco Calamo-Specchia1,2, Elio Borgonovi2,3, Carla Collicelli4, Michele Conversano5,6, Lucio Da Ros2, Enrico Di Rosa5,7, Ludovica Durst4, Antonio Ferro5,8, Fausto Francia5, Domenico Lagravinese5,9, Paolo Pandol5,10, Luca Gino Sbrogiò5,11, Carlo Signorelli5,12, Emanuele Torri5,13Tendenze Nuove, Numero 1 – 2022; 1-27: DOI: 10.32032/TENDENZENUOVE20220103.PDF 1Coordinatore Oip; 2Fondazione Smith Kline; 3Cergas Bocconi; 4Cnr Cid-Ethics; 5Società Italiana...